Certificato casellario giudiziale

Certificato casellario giudiziale

15,00

Il servizio consiste nel recarsi per conto terzi presso il Tribunale competente al rilascio e di ricevere il Certificato in originale al proprio domicilio.

Per tali operazioni, a copertura dei costi (bolli e diritti) richiesti da Pubblici Uffici, il cliente resta obbligato anticipatamente al deposito forfettario somme

Categoria:

Descrizione

Il certificato del casellario giudiziale (art. 24 T.U.) contiene i provvedimenti in materia penale, civile  e amministrativa (i provvedimenti penali di condanna definitivi e i provvedimenti afferenti all’esecuzione penale, i provvedimenti relativi alla capacità della persona – interdizione giudiziale, inabilitazione, interdizione legale, amministrazione di sostegno – i provvedimenti relativi ai fallimenti – i quali non sono più iscrivibili dal 1°gennaio 2008 – i provvedimenti di espulsione e i ricorsi avverso questi).

A partire dal 26 ottobre 2019, data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 122/2018, il certificato del casellario giudiziale riassume gli ex certificati penale e civile, di cui ai previgenti articoli 25 e 26 T.U.) e, per il cittadino italiano, contiene anche l’attestazione relativa alla sussistenza o non di iscrizioni nel casellario giudiziale europeo.

Casi particolari:

  1. per i minorenni, la domanda va presentata dal soggetto esercente la potestà genitoriale se il minore non ha compiuto 16 anni
  2. per gli interdetti, la domanda va presentata dal tutore, che deve esibire il decreto di nomina

Il certificato ha una validità di 6 mesi dalla data di rilascio.

Ti potrebbe interessare…